La face B de Rome: sur les pas de Haendel
L’articolo di Gilles Denis, pubblicato sul giornale francese Les Echos a maggio 2014, intitolato “La face B de Rome: sur les pas de Haendel”, propone un viaggio attraverso i luoghi meno noti del compositore George Frideric Haendel a Roma all’inizio del XVIII secolo. Il testo evidenzia il ruolo fondamentale della Famiglia Ruspoli, che divenne la protettrice ufficiale del giovane prodigio.
L’articolo sottolinea che Haendel risiedette, compose e diresse opere intime al Castello Ruspoli a Vignanello, la residenza di campagna della famiglia. Collegandosi all’attualità, il giornale menziona che il castello “rinasce” ogni anno con l’organizzazione del Concorso di Musica Barocca Principe Francesco Maria Ruspoli, che celebra il mecenatismo dell’antenato omonimo.
Il testo evidenzia l’importanza storica del Concorso nel mantenere viva la tradizione della musica barocca, seguendo il percorso tracciato dal Principe Ruspoli.
Vedi l’articolo completo qui: GIORNALE LES ECHOS 9 MAIO 2014
