Centro Studi e Ricerche Santa Giacinta Marescotti

Risultati della 5ª Edizione del Concorso Principe Francesco Maria Ruspoli (2013)

In base alle pubblicazioni fornite, la 5ª edizione del Concorso Internazionale di Musica Barocca “Principe Francesco Maria Ruspoli”, tenutasi nel 2013, ha annunciato i suoi finalisti e vincitori nelle sezioni di Canto e Musicologia.


Sezione Canto

I sei finalisti della sezione canto, che si sono qualificati per la fase finale, sono stati (in ordine alfabetico):

  • Alice Borciani
  • Luca Cervoni
  • Rebecca Dowd
  • Flavio Ferri-Benedetti
  • Aurelio Schiavoni
  • Matus Simko

Il vincitore della sezione canto è stato il controtenore Aurelio Schiavoni. All’epoca 33enne, Aurelio Schiavoni si era diplomato in Pianoforte e Canto presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, con studi aggiuntivi in Canto Rinascimentale e Barocco. Il suo repertorio spaziava dal Rinascimento e Barocco alla musica contemporanea e alla riscoperta di opere scritte per la voce di castrato.


Sezione Musicologia

Il vincitore della sezione musicologia è stato Peter Poulos, dagli Stati Uniti, con il suo saggio intitolato “Simone Molinaro’s Madrigali a cinque voci and Genoese Patrons in Rome.”

La commissione giudicatrice ha evidenziato la qualità scientifica e culturale, l’originalità e la qualità letteraria del lavoro di Peter Poulos, assegnandogli il premio in denaro e la pubblicazione del suo saggio. La commissione ha inoltre specificato che avrebbe valutato la possibile pubblicazione di altri saggi presentati al concorso.